Il ruolo della Vitamina D nella psoriasi
La psoriasi è una comune malattia infiammatoria della pelle di natura autoimmune, ad andamento cronico, che ha potenziali complicanze sistemiche. I corticosteroidi topici sono stati ampiamente consi ... leggi
La psoriasi è una comune malattia infiammatoria della pelle di natura autoimmune, ad andamento cronico, che ha potenziali complicanze sistemiche. I corticosteroidi topici sono stati ampiamente consi ... leggi
L’Agenzia regolatoria italiana, AIFA, ha reso disponibili nuove e importanti raccomandazioni per minimizzare il rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella ( ONJ ) e di ipocalcemia durante il t ... leggi
I risultati di uno piccolo studio in aperto suggeriscono che il trattamento annuale con l'integratore alimentare Deidroepiandrosterone ( DHEA ) può aumentare l'attività sessuale nelle donne in postmen ... leggi
La terapia di base per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi è rappresentata dall’assunzione di integratori a base di Calcio e di Vitamina-D. Alcune evidenze suggeriscono che gli integrator ... leggi
L’osteoporosi postmenopausale è una malattia scheletrica, silente e asintomatica caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da modificazioni nell'architettura ossea, in grado di au ... leggi
L’assunzione giornaliera di Vitamina D può aumentare il tasso di risposta virologica al trattamento a base di Interferone pegilato alfa-2b e di Ribavirina nei pazienti con infezione cronica da virus d ... leggi
Gli individui con calcificazione vascolare o valvolare sono ad aumentato rischio di eventi coronarici, ma la relazione tra consumo di calcio ed eventi cardiovascolari è incerta. Uno studio, coordi ... leggi