Le statine sono sicure?
Non solo la Cerivastatina può dare rabdomiolisi , questa grave reazione avversa si presenta anche con le altre statine.L’introduzione in terapia delle statine, note anche come inibitori dell’HMG-CoA r ... leggi
Non solo la Cerivastatina può dare rabdomiolisi , questa grave reazione avversa si presenta anche con le altre statine.L’introduzione in terapia delle statine, note anche come inibitori dell’HMG-CoA r ... leggi
Medici del Department of Anesthesiology della University of Michigan ad Ann Arbor hanno osservato che il Clopidogrel ( Plavix ) presentava una minore efficacia quando somministrato contemporaneament ... leggi
L’FDA, Food and Drug Administration, ha compiuto una revisione dei casi segnalati di rabdomiolisi dopo impiego delle statine, farmaci che abbassano i livelli sierici di colesterolo. Nel corso del ... leggi
La miopatia farmaco-indotta e la rabdomiolisi sono rare reazioni avverse, la cui incidenza è aumentata con l’introduzione in terapia dei farmaci ipocolesterolemizzanti, noti anche come statine (Sim ... leggi
Studi su animali hanno indicato che alti livelli di colesterolo possono promuovere la produzione di beta-amiloide, accelerando la progressione della malattia di Alzheimer.Pertanto i farmaci che abbass ... leggi
La terapia di combinazione Rosiglitazone ed Atorvastatina ha mostrato di avere effetti benefici sul controllo glicemico e sui profili lipidici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Ricercatori d ... leggi
Lo studio URANUS ( The Use of Rosuvastatin versus Atorvastatin iN type 2 diabetes mellitUS ) ha confrontato la Rosuvastatina ( Crestor ) con l'Atorvastatina ( Lipitor ) nella riduzione del colesterolo ... leggi
I dati dello studio URANUS ( Use of Rosuvastatin versus Atorvastatin in type 2 diabetes mellitus subject ) sono stati presentati in questi giorni nel corso del XV International Symposium on Drugs Affe ... leggi
Il diabete di tipo 2 è associato ad un aumentato rischio di malattia cardiovascolare.Il ruolo delle statine, cioè di farmaci in grado di abbassare i livelli plasmatici di colesterolo, nella prevenzion ... leggi
L’Atorvastatina ( Lipitor) , un farmaco ipocolesterolemizzante , è in grado di ridurre l’incidenza di ictus del 50% nei pazienti con sindromi coronariche acute. Questo è il risultato di una sottoana ... leggi
Lo Studio ASCOT-LLA ( Anglo-Scandinavian Cardiac Outcomes Trial-Lipid Lowering Arm ) ha valutato gli effetti di un trattamento per la riduzione del colesterolo nella prevenzione primaria della malatt ... leggi